![]() ![]()
...chi si diverte, non perde mai...
|
![]() |
Seguici su: ![]() ![]() NEWS |
29 marzo 2023 Risultati
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
25-26 marzo 2023 Risultati del week-end
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
25 marzo 2023 Amichevole
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
18-19 marzo 2023 Risultati del week-end
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
14 marzo 2023 La Prima Squadra retrocede in Seconda Categoria L'intervista di IVGSport.it al presidente Bertrand Viti. Leggi qui |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
11-12 marzo 2023 Risultati del week-end
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
5-6 marzo 2023 Risultati del week-end
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
25-26 febbraio 2023 Risultati del week-end
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
19 febbraio 2023 Risultati del week-end
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
12 febbraio 2023 Risultati del week-end
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
5 febbraio 2023 Risultati del week-end
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
29 gennaio 2023 Risultati del week-end
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanissimi U15: VELOCE 1910 - LEGINO 1910 4 - 0 PANDEMONIO AL LEVRATTO! Lo scontro al vertice è stato stravinto dalla compagine di casa con un roboante 4 a 0. Esame superato abbondantemente e adesso si va verso quello che è un vero e proprio scontro per la conquista del primato nel campionato provinciale tra i granata e il Finale. Sale il livello di difficoltà ma per i ragazzi di mister Morbelli non c'è problema, partita chiusa alla fine del primo tempo. La vigilia non prometteva niente di buono dato che il Mister doveva fare a meno dei di ben sei giocatori e senza la catena di destra titolare, dato il forfait di Bazzano e Minutillo. Si parte ed è un monologo granata che schiacciano nella propria area gli avversari e trovano subito i gol con Pontelli, ex dal dente avvelenato, e Scancarello. Legino non pervenuto e così Bonomini, con un tiro a giro, firma il 3 a 0. Gioco corsa aggressività questo è quello che si vede in campo: sempre alla ricerca del fraseggio corale, pulito e senza errori. Secondo tempo che si attende la reazione dei Verdiblu ma non si vede perché oggi non c'è né per nessuno: addirittura sono i padroni di casa che sfiorano più volte il 4 gol. Gol che arriva con un assolo di Pontelli che segna la sua doppietta personale. Da segnalare la prova magistrale a centrocampo di Barisone e di Pontelli in attacco. Adesso si ci prepara per la sfida al primo posto sabato al Levratto arriva il Finale. [A.Minutillo] |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
22 gennaio 2023 Risultati del week-end
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Juniores U19: VELOCE 1910 - SAN FILIPPO NERI 4 - 1 Molto bene, anzi, benissimo. Sabato 20 Gennaio è andata in scena l’ultima gara del girone di andata. L’avversario probabilmente non è tra quelli più proibitivi ma ogni partita è una storia a sé e le insidie si nascondono furtive e inaspettate quando meno te lo aspetti, quindi antenne aguzze e occhi sempre ben aperti. Mr. Fiorio schiera sapientemente una formazione leggermente rimaneggiata, vuoi per scelte obbligate (espulsione di Camozzi), vuoi per un pochino di turnover finalizzato a fare rifiatare i titolarissimi e a dare spazio a chi ha macinato meno chilometri sul campo. Tutti i ragazzi si fanno trovare pronti e sfruttano al massimo l’occasione con prestazioni ampiamente positive. Come da copione, i primi dieci minuti non sono brillanti e infatti il San Filippo arriva al tiro per ben due volte. Finalmente cominciamo a creare gioco e, Rapetto con uno stop sublime e un tiro preciso, infila il portiere avversario che nulla può. L’arbitraggio in “rosa”, ci nega 2 realizzazioni validissime annullate invece per fuorigioco. Anche in questa partita il Direttore di Gara non è tra i più esperti ma ormai la qualità è questa ed abbiamo imparato a conviverci. Almeno gli errori evidenti da una parte e dall’altra, sono leggermente compensati dalla simpatia della Signorina e dal suo approccio deciso ma gentile. A proposito delle insidie sopracitate, il San Filippo pareggia con un tiro imprendibile da fuori area che, ripetuto 1000 volte, non terminerebbe mai sotto la traversa con una traiettoria simile. Ci pensa poco dopo Rapetto (questa volta Davide) a riportarci in vantaggio grazie a un rigore nettissimo poi realizzato a fil di palo. Si va al riposo. Il secondo tempo ci vede costantemente in dominio nonostante qualche occasione sciupata ma finalmente Cabrera trova il goal tanto cercato e ci porta sul 3 a 1. La partita rimane però aperta (senza grossi rischi) fino al recupero, quando Martino porta a 4 le reti e chiude definitivamente le ostilità con il risultato di 4 a 1. La ciliegina sulla torta giunge inaspettatamente sotto le docce, quando Marcucci del Camporosso realizza il goal dell’ 1 a 1 contro il Ventimiglia. Morale: siamo primi !! Ad essere pignoli il Ventimiglia (che con noi condivide la vetta della classifica) si ritrova con 3 punti in più di quelli conquistati sul campo che li sono stati attribuiti grazie a un ricorso. Tiriamo giù un breve bilancio del girone d’andata. Risultati: Campioni d’inverno, 10 partite di cui 7 vinte e 2 pareggiate, 37 goal fatti, 15 subiti, secondo miglior attacco, miglior realizzatore del torneo (Rapetto 13). In una sola parola: sublimi e sicuramente oltre le aspettative. Mr. Fiorio e Mr. Mazzanti: impeccabili nella gestione generale, abili nello schierare sempre la formazione più idonea per ogni partita, esperti nelle modifiche in corso, coinvolgenti con tutta la rosa, riconosciuti leader dal gruppo, onesti, professionali e soprattutto uomini veri. Dirigenti: senza peccare di presunzione, stiamo facendo un buon lavoro; l’ambiente che si è creato ci facilita e ci ripaga dei sacrifici e di tutto quel lavoro dietro le quinte che serve a fare funzionare le cose. Piacevole. Ragazzi: che dire... gruppo fantastico. Vero è, che vincere, aiuta a vincere ma senza qualità e determinazione il compito sarebbe assai arduo. Nessuno sopra le righe, nessuno che si sente indispensabile, nessuno che protesta clamorosamente se trova poco spazio. Compagno che aiuta il compagno, nessuna invidia, serietà e disponibilità negli allenamenti e di conseguenza risultati ottenuti strabilianti e strameritati. Per chi, come me, non è più un giovincello e un pochino di cose ne ha viste, posso affermare che ad oggi questo è tra i migliori gruppi di qui ho fatto parte e, per primo, vince sempre il gruppo. [F.Scalise] |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanissimi U15: MILLESIMO CALCIO - VELOCE 1910 1 - 2 Un Veloce Rullo compressore. È andato alla Veloce il primo dei 3 scontri diretti tra le prime 4 della classifica. Vittoria del gruppo che su un campo insidioso e scivoloso si è imposto per 2 a 1. Partita dura dal punto di vista fisico e mentale in quanto la posta in palio comincia ad essere importante. Pronti via e Campus, approfittando di un errore in disimpegno della difesa giallorossa, entra in area di rigore, scarta il portiere e deposita il pallone in rete. Timida la reazione dei padroni di casa: anzi, si registrano solo occasioni da gol da parte dei granata con Pontelli e Bonomini. Primo tempo di assoluto dominio granata che, pur in un campo pesante, riescono a gestire il pallone in modo sagace. Secondo tempo sulla falsa riga del primo: infatti, pronti via, 2 a 0. Scancarello trova una bellissima imbucata per Pontelli che si invola verso la porta e insacca di esterno destro. Partita in cassaforte. La Veloce non smette di attaccare e potrebbe centrare la terza rete con Minutillo ma quest'ultimo solo davanti al portiere sbaglia clamorosamente. E come succede spesso chi sbaglia paga ed ecco che in un uscita dal basso, Bonomini sbaglia un passaggio elementare che mette il centravanti giallo rosso a tu per tu con il portiere che insacca. Imbattibilità persa e partirà messa in discussione. Gli ultimi 5 minuti vedono il Millesimo buttarsi in modo scomposto in avanti alla ricerca del pareggio ma gli avanti risultano imprecisi e farraginosi. Al fischio finale i ragazzi di mister Morbelli vanno meritatamente a prendersi gli applausi nei distinti. 3 punti d'oro per arrivare al secondo big match di sabato contro il Legino per continuare a tenere il passo del Finale vittorioso proprio sul Legino per 2 a 0 [A.Minutillo] |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
15 gennaio 2023 Risultati del week-end
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Juniores U19: GOLFO DIANESE 1923 - VELOCE 1910 1 - 1 Contro tutto e contro tutti. La ripresa del campionato non è certamente una gita fuori porta, anche se ci sarebbero stati tutti gli ingredienti necessari: una bella giornata dal clima primaverile, uno stadio a pochi metri dal mare, un terreno di gioco in condizioni impeccabili in una struttura piccolina e apparentemente graziosa. Però la posta in gioco è altissima e il match vale il primato in classifica, visto che entrambe le squadre sono appaiate al vetrice a pari punti, anche se la Dianese ha una partita in più di noi. I nostri avversari sono agguerriti, mettono in campo tutti i possibili fuoriquota a loro disposizione e sono sostenuti da un pubblico ostile e irritante nei nostri confronti. Mr. Fiorio, che già da settimane ha brillantemente lavorato sull’aspetto mentale, schiera la sua formazione tipo senza scendere a compromessi rinunciatari, e con l’obiettivo di portare a casa i 3 punti. Inizialmente siamo un po’ pressati dall’avversario che parte fortissimo nella fase di attacco ma lascia già intravedere dei limiti nella parte difensiva. Il gioco è in parte frammentario e spesso interrotto da un arbitraggio molto “casalingo” che risulta non essere all’altezza di una gara così importante. I nostri ragazzi, come un motore diesel, iniziano a carburare verso il ventesimo minuto e impegnano in più occasioni il portiere avversario. Forse nel nostro miglior momento, subiamo un contropiede che costringe Rei a una entrata sciagurata quanto inevitabile in area di rigore con conseguente ammonizione e penalty realizzato poi da Bottino. I ragazzi reagiscono con determinazione e orgoglio ma il primo tempo ci vede sotto di un goal. Nella ripresa il nostro atteggiamento è quello di una squadra con gli attributi. La tensione è alta e si combatte su ogni palla. Molti falli al limite della legalità, molte decisioni arbitrali sbagliate e poca sportività da parte dell’avversario, rendono la gara decisamente ostica. Su un ottimo cross di Martino, Rapetto insacca il goal del pareggio che ci mette in una condizione euforica e ci regala qualche energia in più. La paura fa 90 quando in un contropiede della Dianese, Camozzi è costretto a un placcaggio da rugby che viene punito con la seconda ammonizione e quindi con l’allontanamento dal terreno di gioco. Questa espulsione vale un goal perché il loro attaccante sarebbe rimasto solo davanti al portiere. Per nostra fortuna a cinque minuti dalla fine vengono pareggiate le espulsioni e 10 contro 10 ogni risultato è possibile. Nessuna delle due squadre si vuole accontentare del pareggio ma i più determinati siamo noi che sfioriamo in varie occasioni la giusta punizione da infliggere all’avversario. Restano ancora ben 8 minuti di recupero ma il risultato rimane invariato e termina 1-1. Ancora una volta bisogna evidenziare la forza mentale di questo gruppo che non ha mai rinunciato a giocare, che non si arrende, che ci crede fino alla fine e che è consapevole che alla fine questo risultato ci va stretto. [F.Scalise] |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanissimi U15: VELOCE 1910 - PIETRA LIGURE 1956 7 - 0 La pausa natalizia non ferma il cammino dei granata che si impongono per 7 a 0 nella prima partita del nuovo anno. Inizio al piccolo trotto: si vede che nelle due squadre manca il ritmo partita e per i primi 10 minuti il gioco ristagna a centrocampo. Alla prima vera accelerata la Veloce passa in vantaggio con una discesa di Campus che arriva fino in area di rigore e poi scarica per l'accorre te Minutillo che insacca. Da questo momento in poi la partita segue un monologo dei padroni di casa che trovano le reti, 2 con Campus, un'altra con Minutillo e 1 con Scancarello. Nella ripresa altri 2 gol: 1 con Pontelli e 1 ancora con Scancarello. Adesso la compagine savonese sarà impegnata in un trittico di partite difficili dove si capirà il vero valore e le ambizioni per questa stagione. [A.Minutillo] |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
22 dicembre 2022 Festa Sociale presso Società Cattolica di Valleggia Ieri sera presso la società Cattolica di Valleggia, si è svolto L'APERITIVO GRANATA, organizzato dalla società F.B.C. VELOCE 1910: un'occasione per scambiare con tutti i tesserati e le loro famiglie ù gli auguri di buone feste. Il presidente VITI ha voluto ringraziare tutti i ragazzi, i misters, collaboratori e dirigenti per il grande lavoro svolto. Si ringrazia la società Cattolica di Valleggia per l'ospitalità e per averci deliziato con pizze, focacce e frittelle di loro produzione. Diversi assenti per influenza tra cui la storica figura del D.G Lucio Robustelli e il segretario Totò Lorito a cui vanno gli auguri di una pronta guarigione. [I.Romasi] Vedi qui l'articolo di Ivg.it. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
20 dicembre 2022 Cena Juniores U19 Tanto con poco. Nella serata di domenica 18 Dicembre, si è tenuta nella nostra sede di Via Tissoni, la cena di leva della categoria Juniores. “Tovaglie ricamate in raso, piatti in pregiata porcellana Bone China decorata a mano, decanter in cristallo, posate in argento..” e ancora: caviale Beluga, tagliolini al tartufo bianco, filetto di Angus argentino su letto di Jamon iberico di Bellota, pesce palla allo zafferano rosso e noci di Macadamia”…. Certo, non sarebbe stato male….. Ma cosa c’è di più genuino di una grande tavolata dove ognuno prende posto a proprio piacimento, consapevole che chi si trova alla sua desta, alla sua sinistra e difronte è un compagno, un mister, un dirigente, una persona autentica ? E di semplicissime penne all’amatriciana condite perfettamente e poste a centro tavola in un pentolone? Ancora una volta non conta la location, non conta nemmeno il menù, conta solo il piacere di stare insieme. Fatta eccezione per un paio di ragazzi bloccati a casa da influenza, tutti presenti Banale, vero... ma la realtà dei fatti è proprio la magia che si è creata in questo gruppo. La serata è già memorabile e inizia a ridosso di quella che forse è stata la finale più avvincente della storia moderna dei mondiali. Non può mancare il Vice Presidente Sanguineti che nonostante una serie di impegni, trova il tempo di salutare i ragazzi con un discorso breve ma incisivo. È poi il momento del Presidentissimo Viti che si aggrega al gruppo per tutta la serata. Anche il suo discorso è un qualcosa di autentico, non preparato, non banale. Parole potenti che sottolineano quanto la Società creda in questo gruppo, creda nei risultati che si potranno ottenere a breve e a lungo termine. Come in tutte le Aziende che hanno delle “menti pensanti”, le risorse non sono dei costi ma degli investimenti. Non è cosa da poco! Tra un bicchiere di vino e una birra, all’improvviso si spengono le luci e a sorpresa i ragazzi hanno un dono per il Mr. Fiorio: un riconoscimento non solo per il suo operato ma anche per festeggiare i suoi primi 50 anni. Difficile non notare la sua emozione.. poi qualche parola, semplice, spontanea, a conferma della sua unicità. Parole che vanno dritte al cuore, perché non è facile gestire un gruppo di 24 persone, perché non tutti potranno mai trovare lo stesso spazio, perché ci sono quelli bravi e quelli meno bravi, perché ci sono ragazzi che vanno per i 19 e sono già uomini e perché ci sono ragazzi che ne hanno 17 e non hanno nemmeno peli sul petto, perché c’è chi “fa serata” e c’è chi preferisce giocare alla PS. Perché c’è chi va a scuola e chi già ha iniziato a lavorare. In questo Mr. Fiorio e Mr. Mazzanti sono fantastici. Sono riusciti ad amalgamare ragazzi molto differenti tra loro e a creare un tutt’uno che funziona alla grande. Peccato solo per l’assenza di Mazzitelli (molto influenzato) ma i ragazzi improvvisano una video chiamata inaspettata che sorprende il ns “Direttore” e lo riempie di orgoglio nel percepire l’affetto e la stima che abbiamo nei suoi confronti. Piccolo particolare: ci conosciamo da circa 5 mesi…. La serata è quindi bellissima e scoccano le 23 in un batter d’occhio. Ma la storia continua sui campi... e fuori! FORZA VELOCE ! |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
17/18 dicembre 2022 Risultati del week-end
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
17 dicembre 2022 Giovanissimi U15: SAN FRANCESCO LOANO - VELOCE 1910 0 - 10 È andato in scena l'ultima partita della stagione 2021/22 che vede di fronte la prima contro l'ultima. Troppo divario tecnico tra le due compagini: infatti alla fine del primo tempo il risultato diceva Veloce 5 Loanesi 0. Da notare il gol lampo di Lombardo dopo appena 1 minuto. Per il resto si segnala la tripletta di Serravalle e la doppietta di Erion. Risultato finale Veloce 10 Loanesi 0 [A.Minutillo] |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
17 dicembre 2022 Quadrangolare, leva 2012/2013 Quadrangolare "Amici del Natale" con una rappresentativa 2012/13 dello Judax, Albissola e due squadre dei pulcini misti Veloce (renne e elfi). Una mattinata di festa e divertimento giocando a calcio. Vedi qui le foto. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
12 dicembre 2022 Alessandro DAMIANI, leva 2011 Mercoledì 7 dicembre presso il centro sportivo Begato 9 di Genova, ha avuto la possibilità di presenziare ad un allenamento, su richiesta della società GENOA, il nostro portierino Alessandro Damiani, leva 2011, accompagnato dai preparatori dei portieri Carlo Beltramo e Maurizio Barone e dal responsabile del settore giovanile Ivo Romasi. Si ringrazia per l'accoglienza la società GENOA nella figura di Andrea Bianchi e di tutto il suo staff. Prosegue così la crescita del settore giovanile granata e del reparto portieri che vede già approdato in veste blucerchiato l'altro portiere leva 2010 Marsel Remziu. Leggi qui l'articolo di Ivg.it Vedi qui le foto. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
10/11 dicembre 2022 Risultati del week-end
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Juniores U19: VELOCE 1910 - BORGHETTO 1968 4 - 1
Buone Feste. Ultima gara ufficiale del 2022 per i ragazzi di Mr. Fiorio. Nella cornice di Santuario, affrontiamo il Borghetto per chiudere nel migliore dei modi la prima parte della stagione. I 3 punti sono d’obbligo per consolidare matematicamente la testa della classifica. Solo al termine della prossima giornata (dove saremo a riposo), scopriremo se il primato sarà in solitaria o condiviso con una tra Ventimiglia e Priamar che si affronteranno nello scontro diretto. Veniamo alla cronaca. Il Borghetto probabilmente non si giocherà la promozione alle fasi finali del torneo, ma è una squadra tosta e ben organizzata in difesa. Il nostro gioco inizialmente è a ritmi bassi, qualche errore di precisione, qualche occasione sbagliata ma sempre con il pallino del gioco in mano e sempre senza correre rischi, ma il gioco del calcio è imprevedibile… Servono venticinque minuti per sbloccare la partita con il solito Rapetto che insacca il goal dell'1 a 0, risultato con cui termina anche il primo tempo. Nella ripresa la squadra è più concreta e Rapetto mette a segno la sua doppietta personale con un preciso diagonale che non lascia scampo al portiere avversario. Subito dopo Azzolini porta a 3 le nostre marcature, con una conclusione portentosa. Con il risultato apparentemente in cassaforte, inizia la girandola delle sostituzioni per dare spazio a quasi tutti i ragazzi a disposizione. Finalmente si materializza anche l’esordio stagionale di Rebagliati che ormai ha recuperato i guai al menisco che lo avevano costretto e all’intervento chirurgico e alla riabilitazione. Nella giornata delle “premiere” arriva anche il primo goal dell’anno di Scancarello che porta a 4 le nostre realizzazioni. Nella fase di recupero il Borghetto trova il goal della bandiera e il match si chiude con il risultato di 4 a 1 per noi. Ora resteremo fermi per oltre un mese e alla ripresa del campionato avremo subito la Dianese (in lotta per le prime posizioni) e poi il San Filippo, fanalino di coda. Meglio attendere il termine del girone di andata, prima di fare un primo bilancio, ma sicuramente questa squadra ha tutte le carte in regola per mirare a obiettivi di prestigio. [F.Scalise] |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanissimi U15: VELOCE 1910 - TAGGIA 2 - 0
CONSAPEVOLI DI ESSERE UNA SQUADRA. Questa mattina è andata in scena il big match tra Veloce e Taggia: uno spartiacque per i granata che dovevano assolutamente vincere e convincere per non perdere terreno sulle avversarie. Reduci dal 7 a 0 inflitto all'Albissola, oggi l'asticella si alzava parecchio e i punti in palio valevano doppio. Il mister Morbelli, dopo l'ampio turnover effettuato nella precedente uscita, oggi si affida all'11 titolarissimo. Recuperato in extremis Pontelli, che torna a rafforzare l'attacco insieme al trio Campus, Scancarello e Minutillo. Le chiavi del centrocampo sono di Galotto e Barisone. Il muro difensivo è composto dal quartetto Bazzano, Uras, Bonomini e Squillace, in porta Regazzoni sostituisce Bentinesi influenzato. Primo tempo di marca granata che si divorano il vantaggio con Scancarello e Minutillo, mentre del Taggia non si hanno notizie dalle parti di Regazzoni. Partita spigolosa e dura dove l'arbitro fa fatica a gestire. Primo tempo che finisce 0 a 0. Secondo tempo arrembaggio della Veloce che non dà respiro agli ospiti, con una gestione della palla sempre pulita e bella da vedere. Ospiti che si limitano ad interrompere le trame offensive solo con ripetuti falli. Ma il gol è nell'aria e Scancarello con un tiro improvviso da fuori area gela l'estremo difensore avversario. 1 a 0. Passano pochi minuti e un recupero di Squillace innesca Minutillo sulla fascia: tocco in mezzo e capolavoro di Scancarello che fulmina il portiere. 2 a 0. Gli ultimi 15 minuti è una caccia all'uomo da parte dei giocatori del Taggia che non riescono a fermare gli avanti granata se non con falli cattivi. L'arbitro, non all'altezza della situazione, non riesce a tenere l'incontro in mano, specialmente gli ultimi 5 minuti. Al fischio finale, la tensione è ancora alta. Il risultato finale di 2 a 0 è frutto di una prestazione maiuscola dei ragazzi che fino all'ultimo secondo hanno corso e rincorso l'avversario togliendogli ogni centimetro di campo e di giocata. [A.Minutillo] |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pulcini Misti: VELOCE 1910 - CARCARESE sq.A 3 - 0
Ultima giornata per i nostri Pulcini che, con questa vittoria, chiudono al primo posto. Contando che tre mesi fa erano due leve distinte, direi che, oltre al solito divertimento, sono arrivati anche i risultati e soprattutto la coesione del gruppo. Vorrei ringraziare i due "ragazzi" Enzo e Raffaele che mi hanno aiutato in questo mini percorso e, non ultimo, il nostro dirigente: un ruolo prezioso che ha portato i suoi frutti. Alè Veloce, sempre! [C.Ravera] |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
03/04 dicembre 2022 Risultati del week-end
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Juniores U19: BAIA ALASSIO - VELOCE 1910 0 - 7
Secondo pronostico. Trasferta tranquilla ad Alassio dove la preoccupazione maggiore è dettata dalle condizioni meteo che hanno già portato il rinvio della maggior parte degli incontri delle giovani leve. Mister Fiorio deve fare a meno di Peracchi (infortunato), Camozzi (convocato con la prima squadra) e Morin (beato lui in vacanza..). Si mette subito bene per i nostri ragazzi che dopo appena 2 minuti sono in vantaggio con Martino. Forse il primo goal arriva troppo presto perché nei successivi 15 minuti non produciamo giocate eclatanti, mantenendo in ogni modo la gara sotto controllo. Al ventesimo Martino raddoppia e un tenace Azzolini sigla la terza marcatura con una azione caparbia. Il primo tempo termina quindi 3 a 0 per noi. Questo parziale evoca subito i fantasmi della gara precedente ma le parole del Mister negli spogliatoi e la maturità dei ragazzi, non ci fanno commettere le stesse leggerezze. Ancora Azzolini realizza la quarta marcatura e a breve arriva anche il goal di Rapetto che con la nona marcatura stagionale è per ora il miglior realizzatore della squadra. Negli ultimi venti minuti c’è ancora tempo per la tripletta di Martino (6-0) e per quella di Azzolini (7-0). I nostri avversari non producono nessuna azione pericolosa anche se frustrati dal risultato provano ad accendere inutili tafferugli discretamente gestiti dalla Direttrice di gara. Il Mister utilizza tutti i cambi a sua disposizione con l’esordio stagionale del giovane Scarrone classe 2006. Manteniamo la testa della classifica con un punto di vantaggio sul Priamar (una partita in meno), due sul Camporosso e tre sul Ventimiglia (anche loro con una partita in meno). Migliora anche la differenza reti (+ 16) dove, per ora, siamo secondi solo al Ventimiglia (+ 21). Ora ci attende l’ultimo impegno del 2022 sabato a Santuario contro il Borghetto (la giornata successiva ci tocca il riposo). L’obiettivo è quello di chiudere questa prima parte della stagione con un’altra vittoria e attendere comodamente tra una fetta di pandoro e un bicchiere di prosecco, l’esito delle altre gare con interessanti scontri diretti prima della sosta invernale. [F.Scalise] |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanissimi U15: VELOCE 1910 - PRIAMAR 1942 14 - 0
Partita senza storia tra Veloce e Priamar, troppa la differenza in campo tra le due squadre. Ampio turnover da parte del Mister Morbelli che dà spazio e minuti a chi in questo periodo ha giocato poco e deve trovare il ritmo partita. Pronti via e dopo 10 minuti la Veloce e in vantaggio di 3 gol e così via fino alla fine del primo tempo che si chiude sul 9 a 0. Da menzionare i 4 gol di Carlevarino Secondo tempo in fotocopia con il risultato finale di 14 a 0. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
26/27 novembre 2022 Risultati del week-end
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Juniores U19: VELOCE 1910 - AREA CALCIO ANDORA 5 - 3
Thriller. La parola d’ordine è riscatto per lasciarci alle spalle la sconfitta di Ventimiglia. Mr. Fiorio schiera una formazione solida con il rientrante Rapetto in coppia con Azzolini in attacco e il collaudato centrocampo a quattro, abile a ripiegare in caso di necessità e dare supporto in avanti nella fase offensiva. Assenti giustificati, Piovano e Peracchi per febbre e Scarrone solo in panchina per la stessa ragione. L’Andora risponde con un 4-3-3 molto incentrato sulla fisicità dei suoi attaccanti. I ragazzi partono subito forte e in venti minuti il secco 3-0 sancisce la nostra supremazia. Vanno a segno Martino, Brescia e Esposito, quest’ultimo autore del suo primo goal stagionale. Tutto lascia presagire a una partita in controllo, dove magari affondare il colpo con qualche altra marcatura per incrementare la differenza reti. Con questo risultato termina il primo tempo. La noia probabilmente non rientra nel nostro DNA e i primi 25 minuti della ripresa sono follia pura. Probabilmente l’Andora, anziché il classico the caldo, utilizza la pozione magica di Panoramix…. In venti minuti ci facciamo rimontare i tre goal di vantaggio e la parte finale del secondo tempo a questo punto, resta aperta a qualsiasi risultato, della serie: “come complicarsi la vita”. L’arguzia del Mister trova conferma nelle sostituzioni, con l’ingresso in campo di Scarrone e Vigliola. La determinazione dei ragazzi invece si concretizza con il 4 a 3 di Rapetto e con il nostro quinto goal di Vigliola che allontana definitivamente l’incubo e chiude la partita. Nonostante il black out della prima parte del secondo tempo, questi ragazzi vanno sicuramente elogiati per la determinazione, per la concretezza e per la lucidità mentale dimostrata nel volere a tutti i costi i 3 punti. La gara è stata in ogni modo piacevole e leale con una direzione di gara pignola ma onesta senza grosse recriminazioni da parte di nessuno. La ciliegina sulla torta arriva infine dagli altri campi: l'inaspettata sconfitta del Ventimiglia ad opera della Dianese (4-3) e la più scontata vittoria dell’Ospedaletti sul Quiliano (5-1), ci riportano al primo posto in classifica. Il prossimo turno ci vedrà in scena in quel di Alassio (ancora a 0 punti) ma, come stiamo imparando di partita in partita, nulla è scontato.[F. Scalise] |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanissimi U15: BORGHETTO 1968 - VELOCE 1910 0 -3
VELOCE FORZA 4. Quarta vittoria di fila seconda in trasferta per i ragazzi di Mister Morbelli. Partita sulla carta dal risultato scontato, visto gli inizi di campionato balbettante del Borghetto. In effetti se guardiamo il risultato finale si può dire che non c'è stata partita, ma così non è stato. Il primo tempo è stato non bello dal punto di vista tecnico, con qualche difficoltà da parte della Veloce a trovare gli spazi giusti per mettere in noto i propri attaccanti. Il primo tempo finisce comunque 1 a 0 per la Veloce grazie ad una bella azione tutta di prima con un traversone da parte di Scancarello che trova puntuale l'inserimento di Campus che batte di prima intenzione la palla sotto la traversa. Secondo tempo più frizzante, con i locali che provano a impensierire la retroguardia granata che in una circostanza si salvano grazie ad un salvataggio sulla linea del difensore Bonomini a portiere battuto. Il Mister corre ai ripari facendo 2 cambi dando un segnale forte alla squadra. Cambio azzeccato perché, su una ripartenza, il subentrato Minutillo trova il gol del 2 a 0 con una bella fuga e conclusione in diagonale. Partita conclusa? No. Il Borghetto si butta a testa bassa in avanti e, anche senza un idea di gioco, trova l'occasione di accorciare le distanze, ma ancora un salvataggio di Bonomini evita il peggio. Gol sbagliato gol subito: questa è la legge del calcio e sul ribaltamento di fronte Pontelli lanciato a rete da Scancarello entra in area di rigore salta il portiere in uscita e deposita il pallone in rete. 3 a 0 e partita in cassaforte. [A.Minutillo] |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Esordienti 2010: VELOCE 1910 - BAIA ALASSIO CALCIO 3 - 2
Parziali: 0-0 1-1 1-0. Ottimo primo tempo con buona circolazione della palla e dominio territoriale ma solite difficoltà realizzative. Nel secondo tempo gol inatteso degli avversari, attacchi un po’ confusi ma rabbiosi con pareggio raggiunto grazie a un tiro secco di Bartolomeo Maini. Terzo tempo sempre in attacco, rigore conquistato da Pietro Vallarino e trasformato da Lorenzo Babboni. Vittoria meritata ma sempre troppa fatica a concretizzare. [S.Riva] |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
20 novembre 2022 Risultati del week-end
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Juniores U19: VENTIMIGLIA CALCIO - VELOCE 1910 4 - 0
Sconfitta meritata. I ragazzi di Mr. Fiorio subiscono la prima sconfitta stagionale nell’insidiosa trasferta di Ventimiglia. La squadra, leggermente rimaneggiata per le assenze di Cabrera (2 giornate di squalifica) e Rapetto (infortunato e febbricitante), resta subito vittima dell'aggressività degli avversari. Dopo solo 9 minuti subiamo il primo goal e dopo 18 minuti siamo già sotto di due. Purtroppo la nostra reazione non è proficua. Il Ventimiglia ha un ottimo passo, esprimendo un gioco aggressivo e a tratti ordinato. Equilibrata la parte centrale della gara, in attesa dell’intervallo utile a riordinare le idee. Invece a 5 minuti dalla fine il terzo e quarto goal subito rimbombano come due ceffoni a mano aperta su un viso gelido. Una punizione troppo dura che non rispecchia affatto la differenza tra le due squadre. Silenzio tombale negli spogliatoi con un breve ma significativo assolo del Mister che come sempre è abile a toccare le giuste corde. Il secondo tempo non è di certo entusiasmante ma i nostri ragazzi non si dimostrano inferiori all’avversario. Tra una girandola di sostituzioni da una parte e dall’altra e dopo 5 minuti di recupero, l’incontro termina con il risultato di 4 a 0 per il Ventimiglia. Per dovere di cronaca va segnalato il più netto dei rigori a nostro favore che non ci viene assegnato, ma avrebbe fatto solo statistica e non avrebbe cambiato l’aspetto della partita. La sconfitta è stata sicuramente meritata anche se il divario non è stato così ampio e quindi complimenti all’avversario, ma...c i vediamo al ritorno. Con la vittoria del Priamar, ora scaliamo al secondo posto e questo rende il torneo ancora più avvincente. Basta un passo falso di chiunque per ribaltare la classifica nel bene e nel male. In un campionato così equilibrato l’approccio e la concentrazione fanno la differenza in positivo, la leggerezza e la superficialità lo fanno in negativo. Fondamentalmente questa sconfitta, che arriva nel momento giusto, ci permette di restare con i piedi per terra, di rendere ancora più unito il gruppo e di riscattarsi immediatamente trasformando la rabbia e la delusione in risultati e prestazioni. Tutti ne siamo consapevoli. [F.Scalise] |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanissimi U15: VELOCE 1910 - CAMPOROSSO 4 - 0
Non c'è due senza tre. Grande vittoria dei granata che si impongono con un secco 4 a 0 sui pari età del Camporosso. Alla vigilia era considerata un po' la prova del nove, visto he le prime due uscite erano state quasi degli allenamenti. La squadra del Camporosso si presentava con la nomea di compagine scorbutica, ostica, fisica e in salute, visto la vittoria del sabato precedente con un 6 a 0 al Legino. Primo tempo di marca granata che fin dal fischio di inizio si sono riversati nella metà campo avversaria, costruendo 2 palle gol ghiotte che però gli avanti non sono riusciti a trasformare in gol: anzi, in un'azione di ripartenza, il Camporosso ha rischiato di andare in vantaggio, ma una grande chiusura, prima di Bazzano e poi dell'estremo difensore Bentinesi, hanno evitato il peggio. Secondo tempo. Pronti via e calcio di rigore per la Veloce. Magnifica azione che ha visto protagonista l'inserimento del terzino sinistro che, ricevuto palla con uno due, viene steso in aria di rigore. Qui si aspetta e si attende la reazione del Camporosso ma, invece, si registrano altri tre gol dei padroni di casa che, a fine partita, ricevono i complimenti meritati del numeroso pubblico. Per la cronaca, due reti Pontelli e due reti Campus. [A.Minutillo] |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
12 novembre 2022 Risultati del week-end
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Juniores U19: VELOCE 1910 - CAMPOROSSO 3 - 3
Occasione sprecata ma tanto carattere. Risultato finale 3-3, manteniamo la vetta della classifica in solitaria. Ma andiamo per gradi. Incredibilmente la prima svolta della partita avviene 30 minuti prima dal suo inizio: il Direttore di gara durante la fase di riscaldamento rimane vittima di uno stiramento che gli impedisce addirittura di iniziare. L’ AIA di Savona, in brevissimo tempo, trova un sostituto, ma che sostituto... Nel giro di poco, infatti, si materializza il Prof. Ghiso, sicuramente più abile ad insegnare fisica che a dirigere una qualsiasi gara di calcio! Si inizia. Mr. Fiorio schiera pressoché lo stesso modulo vincente e la stessa formazione che ha superato il Quiliano, con l’eccezione di Peracchi e Scalise dal primo minuto (autori di una buona gara). Il Camporosso punta sulla fisicità e utilizza tutti i fuori quota a disposizione con 4 atleti del 2002 e uno del 2003; meno intrigante il loro modulo con il classico “campa-zu”. I nostri ragazzi provano a produrre gioco e nonostante le varie interruzioni incomprensibili da parte dell’arbitro (da una parte e dall’altra), un fantastico goal del solito Rapetto ci porta meritatamente in vantaggio. Sfioriamo per più volte il raddoppio che al termine della partita si rivelerà fattore determinante. A 10 minuti dallo scadere, in una delle poche azioni dell’avversario, il nostro difensore anticipa in area capitan Miccio con un preciso tackle che finisce in calcio d’angolo. L’arbitro (o forse meglio definirlo il facente funzione!), indica il dischetto, con stupore anche da parte degli avversari. Pareggio del Camporosso e risultato di parità alla fine del primo tempo. La ripresa si apre subito con una realizzazione pregiata di Brescia che dopo aver scartato un paio di avversari, insacca con un preciso mancino a fil di palo. Nei successivi 20 minuti inizia la sagra delle occasioni sprecate, almeno cinque. La legge del calcio non si smentisce e gli avversari prima pareggiano (goal da annullare per fallo) e poi a 10 minuti dalla fine addirittura passano in vantaggio. Il nostro Mister, impeccabile nella lettura della partita, effettua alcuni cambi inserendo Azzolini e Cabrera (due attaccanti) al posto di Peracchi (attaccante) e Brescia (centrocampista). I nostri ragazzi ci credono fino all’ultimo: danno tutto e trovano il pareggio con Rapetto che ripristina la parità. Ma non poteva mancare l’ennesima prodezza dell’arbitro che spezza gli ultimi 5 minuti di gioco. Punisce con un rosso diretto il nostro Cabrera per fallo di reazione (giusta l’espulsione) e non contento, pure l’avversario con un rosso diretto (decisione ingiusta). Riusciamo ancora a creare una nuova occasione non concretizzata, ma i 4 minuti di recupero trascorrono in fretta e il triplice fischio sancisce il primo pareggio stagionale. Ora, dare colpa solo all’arbitraggio imbarazzante, non sarebbe corretto e sarebbe la classica scusa dei mediocri. Piuttosto dobbiamo "morderci le mani" per le tante occasioni sprecate. Però, non dimentichiamo che si è vista una grande squadra, rimasta sempre compatta e concentrata fino all’ultimo secondo. Una squadra che, a 10 minuti dalla fine, dopo avere dominato, si trova in svantaggio, potrebbe subire un crollo psicologico: invece i nostri ragazzi hanno tirato fuori gli attributi e hanno lottato come leoni non accontentandosi del pareggio. Merito di un gruppo coeso, magistralmente gestito da allenatore e staff. Merito di ragazzi umili e disponibili che, nonostante la prima posizione in classifica, sono affamati di successi. Merito di una società che ci permette di lavorare sereni. Ora testa all’insidiosa trasferta di Ventimiglia per difendere a denti stretti il primato in classifica. [F.Scalise] |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanissimi U15: VALLECROSIA ACADEMY ASD - VELOCE 1910 0 - 7
Seconda partita di campionato per la veloce 2008 che ieri ha giocato e vinto 7 a 0. Partita senza storia e già conclusa alla fine del primo tempo sul risultato di 6 a 0. In evidenza sicuramente Scancarello con una tripletta e Pontelli con una doppietta. A chiudere le marcature ci ha pensato su rigore Campus e un autogol. Secondo tempo avaro di emozioni. Da registrare la girandola di sostituzioni. Classifica che vede ora i granata a punteggio pieno e proiettati alla prossima sfida con il Camporosso di sabato al Levratto. [A.Minutillo] |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
5/6 novembre 2022 Risultati del week-end
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Juniores U19: QUILIANO&VALLEGGIA - VELOCE 1910 0 - 6
In vetta solitaria. Storicamente le partite con Quiliano, Cengio o San Filippo Neri sono sempre viste come incontri tranquilli e scontati e storicamente non è mai stato così. All’inizio della terza giornata la classifica è: Quiliano 6 punti, 8 goal fatti e 1 solo subito; Veloce 6 punti con 7 goal fatti e 2 subiti. Ma bastano solo 52 secondi e l’incontro prende la direzione a noi più favorevole. Not, con un tiro al volo, bagna il suo esordio stagionale, con un gollasso e con una prestazione sontuosa. Bastano altri 8 minuti e Rapetto raddoppia. La partita resta sempre aperta, il Quiliano è una squadra che ha nell’aspetto fisico la sua migliore qualità e spesso non permette agli avversari di produrre un gioco scorrevole. Difatti la parte centrale del primo tempo è rognosa ma una nuova invenzione di Rapetto conduce i nostri sul 3 a 0. Mr. Fiorio raccomanda giustamente concentrazione e cinismo e i ragazzi non mollano un centimetro. All’inizio del secondo tempo Martino insacca per il 4 a 0 che psicologicamente affossa gli avversari e spiana la strada a una partita di contenimento con altri due acuti: Not su calcio di punizione (5 a 0 e doppietta) e ancora Rapetto (6 a 0 e tripletta). Con la prima partita di Pesce in porta (gran parata in allungo), con il debutto di Not e con il coinvolgimento di Scalise, Vigliola e Morin, tutti i ragazzi della rosa sono scesi in campo. Va dato infatti un gran merito all’esperienza del Mister che, oltre alle comprovate qualità tecnico tattiche, conferma un’ottima gestione del gruppo in un ambiente armonioso e unito. I risultati non sono altro che la naturale conseguenza di pianificazione, sudore, disponibilità, dedizione, impegno e “materia prima” affidabile. Ed ora il pensiero è rivolto al prossimo match contro il Camporosso per mantenere la vetta della classifica in solitaria. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
30 ottobre 2022 Risultati del week-end
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Juniores U19: VELOCE 1910 - PRIAMAR 1942 3 - 0
Vincere è pregevole, vincere il derby è incantevole, vincere il derby contro il Priamar è leggendario. In quel di Santuario, il nostro Mister dà fiducia allo stesso undici dell’esordio con la sola eccezione di Azzolini al posto dell’infortunato Cabrera. La formazione è un giusto mix di qualità e fisicità. La prima parte della gara è confusionaria e bruttina, anche se il pallino del gioco lo abbiamo quasi sempre noi: nessuna occasione da entrambe le parti. Ma verso il trentesimo, la qualità dei nostri ragazzi torna concreta e il risultato finalmente si sblocca a nostro favore con una realizzazione geniale. Il goal di Scarrone è l’istinto di fare la scelta giusta immediatamente prima di aver riflettuto su cosa sarebbe stato meglio fare. Timida la reazione degli avversari che non impegnano più di tanto il nostro portierone. Fine del primo tempo. Veloce 1 Priamar 0. Nel secondo tempo la nostra supremazia è ancora più evidente. Fatta eccezione per un paio di interventi di Piovano, la partita è solo da chiudere. Ci pensa prima Martino su calcio di punizione (con relativa deviazione che non dà scampo ad Abate) e poi una corale azione di contropiede con una poderosa realizzazione di Luca Rapetto che stende definitivamente il Priamar. Sul 3 a 0 l’abilità dei ragazzi è quella di non cadere nelle provocazioni degli avversari che ormai frustrati provano in modo sterile ad accendere inutili baruffe. Ed ora come al solito “Chi vince festeggia, chi perde spiega.” |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
22 ottobre 2022 Risultati del week-end
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Juniores U19: OSPEDALETTI CALCIO - VELOCE 1910 2 - 4
Esordio con il botto per la Juniores. Al Ciccio Ozienda, i ragazzi di Mr. Fiorio disputano una partita emozionante. Nella calda cornice di Ospedaletti, le cose si mettono subito bene grazie ad un goal di Martino che matura dopo soli 7 minuti. Reagisce l’Ospedaletti che trova il pareggio con Barbagallo su calcio di punizione. Nei successivi 15 minuti la partita rimane equilibrata e combattuta anche se le occasioni più importanti sono dei granata che per più volte sfiorano il secondo goal che non si concretizza, grazie e soprattutto, a due paratone del portiere avversario. Ma la determinazione paga e, a pochi minuti dello scadere, Martino raddoppia con un preciso tiro a giro che bacia il palo e si insacca in rete. Nel secondo tempo la squadra rimane compatta e concentrata. Cala però la prestazione arbitrale (fino al quel momento positiva) e viene assegnato un rigore alla squadra di casa molto discutibile per un rimpallo che prima colpisce la gamba e poi carambola sul braccio teso lungo il corpo del nostro difensore. Dal dischetto Barbagallo pareggia i conti. I nostri ragazzi non si perdono d’animo e, dopo una fase transitoria della partita, Azzolini rimette le cose a posto con un’incornata che non lascia scampo al portiere avversario. Reazione d’orgoglio dell’Ospedaletti che proprio non ci sta a perdere e prova in tutti i modi a recuperare il passivo. La partita diventa ancora più maschia, forse troppo, con scontri al limite della legalità sportiva, mal gestiti dal direttore di gara che è in piena confusione. A 10 minuti dal termine l’Ospedaletti sfiora la terza rimonta con una punizione ben calciata. L’incontro resta aperto fino alla fine ma i nostri ragazzi ci mettono anima, corpo, cuore e tanta lucidità. Ancora una volta la volontà si trasforma in risultati e, in fase di recupero, un geniale contropiede permette al cinico Rapetto di siglare il quarto goal che chiude definitivamente i conti. Ottima prestazione, squadra compatta e unita. Ora il nostro Mister può preparare al meglio il Derby consapevole della maturità dei suoi ragazzi. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Esordienti 2010: BAIA ALASSIO CALCIO - VELOCE 1910 2 - 3 (0-0 0-0 0-2)
Partita in cui abbiamo esercitato un predominio territoriale che si è concretizzato solo nel terzo tempo con i gol di Dho e Grappiolo. Si è notato qualche miglioramento nello sviluppo del gioco ma sicuramente bisogna ancora lavorare per migliorare. Ottimo l’impegno e la disponibilità di tutti i convocati ed ognuno ha potuto giocare eguale numero di minuti. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanissimi U15 2008:
Giornata storica per la Veloce 2008 che vince contro la Praese per 3 a 1 regalandosi un pomeriggio da protagonista. Se la partita con l'Imperia aveva confermato che i ragazzi stavano crescendo sotto ogni punto di vista, con la Praese tutto ciò si è confermato. Pronti via e i locali si gettano nella metà campo genovese pressandoli su ogni metro di campo e così facendo trovano il gol del 1 a 0 con Pontelli che approfitta di un errore dell'estremo difensore, trafiggendolo. Ospiti che reagiscono subito e trovano il pareggio su una disattenzione difensiva. Da questo momento in poi in campo c'è solo una squadra che prima si vede respingere sulla linea un tiro a botta sicura di Minutillo e poi trova su rigore il vantaggio grazie alla trasformazione chirurgica di Campus. La Praese accusa il colpo e non riesce a imbastire una trama di gioco che possa portare pericoli alla retroguardia granata. Il secondo tempo si ci può aspettare un calo fisico dei padroni di casa ma invece si assiste ad un monologo granata. La Praese non riesce ad organizzarsi: si vede che oggi non c'è storia. Per tutto il secondo tempo solo lanci lunghi per le punte che però sono sempre anticipate dal muro formato da Bonomini e Squillace. Sulle fasce va come un treno Uras da una parte e Bazzano dalla l'altra. Il centrocampo è gestito sapientemente da Galotto con l'aiuto di Scancarello che trova il meritato 3 a 1 raccogliendo un assist di Campus. La partita finisce qui tra i meritati applausi dei numerosi genitori al seguito e i vivissimi complimenti del Mister della Praese che sottolinea la meritata vittoria. Cuore e grinta hanno fatto la differenza [A.Minutillo] |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanissimi U15 2008:
Vince l'Imperia sul campo ma sugli spalti la perde nettamente grazie alla maleducazione e inciviltà da parte di uno sparuto gruppo dei suoi sostenitori. Ma veniamo alla partita: una delle più belle partite fin qui disputata dalla compagine allenata da Mister Morbelli. I granata hanno dato battaglia fin dal primo minuto non mollando un centimetro di campo. Il primo tempo finisce 0 a 0 con la Veloce che crea più pericoli di quanto lo faccia la squadra di casa. Nella ripresa, pronti via e subito un uno due dell'Imperia che stordisce i ragazzi granata. Ma oggi non ci si arrende e presto fatto: arriva il gol che riapre la partita. Gli ultimi 20 minuti sono una vera e propria battaglia dove l'Imperia sfiora il colpo del ko ma è la Veloce ad avere le occasionissime per pareggiare ma il portiere prima e l'imprecisione degli avanti granata dopo fanno sì che il risultato non cambi. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanissimi U15 2008:
Vittoria meritata con 2 gol nella ripresa siglati da Inturri e Cecchelli. Partita sulla stessa falsa riga dell'andata dove la Veloce costruisce gioco e il Vallescrivia a difendersi anche a volte in maniera ruvida e al limite della correttezza. Dopo un primo tempo chiuso sullo 0 a 0, la ripresa si apre con una bella girata di Inturri dal dischetto del rigore e palla nel sacco. In contropiede la rete di Cecchelli che mette al sicuro il risultato. [A.Minutillo] |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanissimi U15 2008:
Vince la Veloce in rimonta. Una partita scorbutica dove la fisicità degli avversari nella prima parte della partita ha avuto il sopravvento sulla tecnica e geometria della squadra di casa. Il primo tempo si chiude sullo 0 a 0. Il secondo tempo si parte con un assetto tattico differente con alcuni cambi: il baricentro della squadra si sposta nella metà campo del Vallescrivia. Al 5' passano in vantaggio gli ospiti con un errore del reparto difensivo granata. I padroni di casa non si abbattono e nel giro di un paio di minuti trovano il pareggio con Barisone e il raddoppio con Bonomini. [A.Minutillo] |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Leva 2010:
Splendido 4° posto dei nostri Esordienti 2010 al Memorial Santini di Cengio. Un plauso al mister Sergio Riva e a tutti i ragazzi per il risultato. Vai alla fotogallery |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
20 settembre 2022 BiAnalisi: Come ogni anno, la Veloce 1910 ha stipulato una convenzione con la BiAnalisi Med Srl per la tutela e la sicurezza medica dei propri atleti e ai propri familiari. Grazie alla stretta collaborazione che dura ormai da qualche anno, la BiAnalisi Med Srl offre i propri servizi a prezzi particolari specificatamente per la nostra Società. Qui il listino prezzi. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
16 settembre 2022 1° Memorial Franca Astigiano: Domenica 25 settembre 2022, presso il Campo in erba sintetica "G.Nasi" in Via Tissoni, Savona, si svolgerà il 1° Memorial Franca Astigiano riservato alla categoria Pulcini 1° Anno, patrocinato dal Comune di Savona e dalla Provincia di Savona. Si ricorda che durante le manifestazione sarà in funzione un punto di ristoro dove atleti, dirigenti e genitori potranno usufruire di un pasto completo al prezzo convenzionato di Euro 12,00. Qui il link per il modulo di prenotazione dei pasti che dovrà essere restituito allo staff della Veloce, unitamente all'importo relativo alle prenotazioni, entro le ore 10:00 della mattina del torneo. Per una migliore organizzazione, entro martedì 20 settembre, si chiede cortesemente di comunicare, approssimativamente, quante persone (ragazzi e adulti) usufruiranno del servizio pranzo. Qui il calendario della manifestazione. Qui il regolamento della manifestazione. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
4 settembre 2022 Coppa Liguria: Prima uscita stagionale con il botto per i ragazzi di mister Musso e mister Ceraolo che, nella prima giornata della Coppa Liguria, affrontano il Priamar sul campo del Levratto a Zinola. In svantaggio per una rete alla fine del primo tempo, la Veloce nella ripresa si riprende e rifila quattro gol agli avversari. A segno Zoppi, Zamboni, Bavazzano e Cavallo. Se il buongiorno si vede dal mattino... Leggi i risultati e classifica qui |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
23 agosto 2022 Prima Squadra: Martedi 23 agosto 2022 presso la sede della Società in via Tissoni a Savona, è stata presentata la Prima Squadra che parteciperà al campionato di Prima Categoria. Oltre alla presenza di tutto lo staff dirigenziale della Società, presente anche l'assessore allo sport Dott. Francesco Rossello. Leggi qui l'articolo di SavonaSport.it |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
30 luglio 2022 Marcel Remziu Il settore giovanile di F.B.C. VELOCE 1910 saluta il giovane Marsel Remziu, portiere classe 2010, che viene tesserato dalla Sampdoria. Il ragazzo fin dal suo arrivo alla Veloce ha mostrato di avere buone qualità tecniche, qualità che in questi anni, sotto la guida dei mister Carlo Beltramo e Maurizio Barone, sono state messe in particolare evidenza, attirando l’attenzione di diversi osservatori. In bocca al lupo dal popolo granata! Leggi qui l'articolo di SavonaSport.it Leggi qui l'articolo di TuttoCampo.it |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
11 luglio 2022 CARICHE SOCIALI "Ripartiamo con entusiasmo per quest'annata che speriamo non sia più funestata dai problemi della pandemia.", ha dichiarato il presidente Viti parlando al Consiglio, "Importanti progetti sono all'orizzonte per la nostra storica società e il Consiglio insieme al sottoscritto si impegneranno al massimo per realizzarli. L'amicizia che mi lega ai consiglieri oltre agli attestati di stima che ho avuto in questi mesi da molte componenti del mondo del calcio e non solo, mi hanno convinto a proseguire l'attività con ancora maggiore determinazione" Definito il nuovo organigramma per la stagione 2022/2023. Segui il link. Leggi qui l'articolo di SavonaSport.it Leggi qui l'articolo di TuttoCampo.it |