...chi si diverte, non perde mai...


Seguici su: 

   

UNDER15 2008  

GIOVANISSIMI U15

Gli incontri

Ennesima vittoria per i granata che liquidano senza problemi la compagine savonese con un pesante 8 a 0. Partita senza storia, troppo il divario tecnico tra le due squadre anche perché, senza troppo dannarsi l'anima, la Veloce chiude i conti...
Continua a leggere...
La Veloce fa suo il match di ritorno con un bel 5 a 0 ai danni del Borghetto 1968. Avvio di partita a senso unico dettato dal fatto che la squadra ospite, fin dal fischio d'inizio, si schiera con un 5 4 1, segnale chiaro...
Continua a leggere...
Il mister aveva detto già in settimana che la trasferta a Camporosso non sarebbe stata una passeggiata e così è stato. Partita difficile nel primo tempo dove i padroni di casa hanno tenuto un ritmo alto, fatto di pressing e continui raddoppi che hanno limitato gli avanti granata...
Continua a leggere...
Le radioline dei supporter granata sono sintonizzate sui canali di Taggia e Legino dove si giocano le partite più importanti di questa giornata. A fine partita la sorpresa arriva: il Finale pareggia in casa del Taggia e, Legino e Camporosso, si annullano a vicenda e ciò significa primato solitario in vetta per i ragazzi...
Continua a leggere...
Si è conclusa con una vittoria per 6 a 0 da parte della Veloce che, faticando un po' nel primo tempo, comunque porta a casa 3 punti. Mini tournover da parte dei granata che comunque partono forte ma non trovano la via della rete per le imprecisioni sotto porta e così passano i minuti e il risultato resta inchiodato sullo...
Continua a leggere...
Finisce il girone di andata con l'ennesima vittoria da parte della Veloce 2008 e il primo posto in classifica insieme al Finale. Partita non certo da ricordare un po' per il poco valore dei locali e un po' per l'approccio molle della capolista. Tournover annunciato già dalla rifinitura del venerdi con solo il reparto difensivo titolare...
Continua a leggere...
PROVA SUPERATA. È finita in parità la super sfida tra le due capoliste Veloce e Finale del campionato provinciale. Spalti gremiti e giornata primaverile hanno fatto da cornice al big match di giornata tra le squadre più in forma di questa prima parte di campionato. Formazione tipo per i granata che partono forte e per i primi...
Continua a leggere...
PANDEMONIO AL LEVRATTO. Lo scontro al vertice è stato stravinto dalla compagine di casa con un roboante 4 a 0. Esame superato abbondantemente e adesso si va verso quello che è un vero e proprio scontro per la conquista del primato nel campionato provinciale tra i granata e il Finale...
Continua a leggere...
Una Veloce rullo compressore. È andato alla Veloce il primo dei 3 scontri diretti tra le prime 4 della classifica. Vittoria del gruppo che, su un campo insidioso e scivoloso, si sono imposti per 2 a 1. Partita dura dal punto di vista fisico e mentale in quanto la posta in palio comincia ad essere importante...
Continua a leggere...
La pausa natalizia non ferma il cammino dei granata che si impongono per 7 a 0 nella prima partita del nuovo anno. Inizio al piccolo trotto, si vede che nelle due squadre manca il ritmo partita e per i primi 10 minuti il gioco ristagna a centrocampo. Alla prima vera accelerata, la Veloce passa in vantaggio con una...
Continua a leggere...
È andato in scena l'ultima partita della stagione 21/22 che vede di fronte la prima contro l'ultima. Troppo divario tecnico tra le due compagini: infatti, alla fine del primo tempo, il Risultato diceva Veloce 5 Loanesi 0. Da notare il gol lampo di Lombardo dopo appena un minuto. Per il resto...
Continua a leggere...
CONSAPEVOLI DI ESSERE UNA SQUADRA. Questa mattina è andata in scena il big match tra Veloce e Taggia, uno spartiacque per i granata che dovevano assolutamente vincere e convincere per non perdere terreno sulle avversarie. Reduci dal 7 a 0 inflitto all'Albissola, oggi l'asticella si alzava parecchio e i punti...
Continua a leggere...

PRIAMAR 1942 - VELOCE 1910 0 - 8
Ennesima vittoria per i granata che liquidano senza problemi la compagine savonese con un pesante 8 a 0. Partita senza storia, troppo il divario tecnico tra le due squadre anche perché, senza troppo dannarsi l'anima, la Veloce chiude i conti già nel primo tempo con la tripletta di Campus. Secondo tempo che ricalca l'andamento del primo tempo. Girandola di sostituzioni da ambo le parti e risultato finale di 8 a 0. [A.Minutillo]

VELOCE 1910 - BORGHETTO 1968 5 - 0
La Veloce fa suo il match di ritorno con un bel 5 a 0 ai danni del Borghetto 1968. Avvio di partita a senso unico dettato dal fatto che la squadra ospite, fin dal fischio d'inizio, si schiera con un 5 4 1, segnale chiaro che non vuole giocare a viso aperto la partita, cercando di chiudere qualsiasi spazio agli avanti granata. Atteggiamento discutibile, un segnale negativo a livello giovanile dove le squadre dovrebbero pensare di fare giocare i ragazzi invece di mettere al primo posto il risultato. Come detto, primo tempo difficile perché il Borghetto schiera due linee da 5 a protezione della sua area e gli attacchi ripetuti sbattono sulla difesa. Primo tempo che si chiude sullo 0 a 0. La ripresa si apre con una novità tattica: il mister toglie un difensore per inserire un centrocampista in più per smuovere la palla più velocemente e aprire la difesa avversaria. Il gol arriva grazie ad una girata di Pontelli in area di rigore. A questo punto la Veloce prende fiducia e, nel giro di 10 minuti, le reti aumentano e il muro eretto dal Borghetto si sgretola piano piano sotto i colpi di Campus, Scancarello, Lombardo ed Erion su rigore. [A.Minutillo]

CAMPOROSSO - VELOCE 1910 0 - 0
Il mister aveva detto già in settimana che la trasferta a Camporosso non sarebbe stata una passeggiata e così è stato. Partita difficile nel primo tempo dove i padroni di casa hanno tenuto un ritmo alto, fatto di pressing e continui raddoppi che hanno limitato gli avanti granata. Il primo tempo si sono registrate più occasioni da gol per i locali che hanno trovato un super Bentinesi insuperabile. Primo tempo che si chiude sullo 0 a 0. Nella ripresa ovviamente cala il ritmo dei padroni di casa e la Veloce si stabilizza nella metà campo avversaria. Si registra qualche pericolo dalle parti del Camporosso ma un po' per l'imprecisione degli avanti granata o per errori nell'ultimo passaggio, non arriva la rete del vantaggio. In verità la Veloce trova il gol con l'uomo della provvidenza Lombardo ma l'arbitro annulla perché non aveva dato il vantaggio. Partita che, alla fine, termina a reti inviolate ma per la Veloce è più un punto guadagnato che 2 punti persi. [A.Minutillo]

VELOCE 1910 - VALLECROSIA ACADEMY 7 - 3
Le radioline dei supporter granata sono sintonizzate sui canali di Taggia e Legino dove si giocano le partite più importanti di questa giornata. A fine partita la sorpresa arriva: il Finale pareggia in casa del Taggia e, Legino e Camporosso, si annullano a vicenda e ciò significa primato solitario in vetta per i ragazzi di Mister Morbelli. La Veloce aveva il compito più facile e così è stato. Risultato già in cassaforte a fine primo tempo con ben 4 gol di Minutillo e le reti di Bonomini Campus e Pontelli. La ripresa vede il Vallecrosia spingersi con più frequenza nell'area granata e trova anche 2 gol, grazie anche alla complicità della retroguardia granata. Alla fine, dopo la solita girandola di sostituzioni, la partita si conclude con il risultato di 7 a 3 per i padroni di casa. [A.Minutillo]

CERIALE PROGETTO CALCIO sq.B - VELOCE 1910 0 - 6
Si è conclusa con una vittoria per 6 a 0 da parte della Veloce che, faticando un po' nel primo tempo, comunque porta a casa 3 punti. Mini tournover da parte dei granata che comunque partono forte ma non trovano la via della rete per le imprecisioni sotto porta e così passano i minuti e il risultato resta inchiodato sullo 0 a 0. Al 20 minuto su un calcio d'angolo, Bonomini stacca di testa e segna il gol della 1 a 0. Si arriva così verso la fine del primo tempo che vede il raddoppio con Berta con un tiro da fuori area dopo un uscita avventata del portiere. Il secondo tempo inizia con un paio di sostituzioni da ambo le parti. La partita scivola via con un monologo granata che si concretizza con le doppiette di Campus e Pontelli. [A.Minutillo]

QUILIANO&VALLEGGIA - VELOCE 1910 0 - 9
Finisce il girone di andata con l'ennesima vittoria da parte della Veloce 2008 e il primo posto in classifica insieme al Finale. Partita non certo da ricordare un po' per il poco valore dei locali e un po' per l'approccio molle della capolista. Tournover annunciato già dalla rifinitura del venerdi con solo il reparto difensivo titolare. A centrocampo spazio alla coppia Serravalle Erion, con trequartista Inturri e davanti il tridente Berta Lombardo Cecchelli. Primo tempo che finisce 3 a 0 (gol di Lombardo, Uras, Berta) con qualche patema d'animo di troppo sia nell'approccio mentale alla partita e sia nello sviluppo della manovra cosa che fa arrabbiare non poco il Mister Morbelli. Secondo tempo che parte con la formazione rivoluzionata con l'ingresso contemporaneo di ben tutti gli elementi della panchina. Anche con i cambi l'aspetto mentale resta superficiale in alcuni elementi, ma aumentano le occasioni da gol e il punteggio alla fine recita Quiliano 0 - Veloce 9. [A.Minutillo]

VELOCE 1910 - FINALE 1 - 1
PROVA SUPERATA. È finita in parità la super sfida tra le due capoliste Veloce e Finale del campionato provinciale. Spalti gremiti e giornata primaverile hanno fatto da cornice al big match di giornata tra le squadre più in forma di questa prima parte di campionato. Formazione tipo per i granata che partono forte e per i primi 20 minuti riescono a mettere in difficoltà il Finale, squadra quadrata e fisica in ogni reparto. Da segnalare le vivaci proteste dei padroni di casa che si vedono annullare un gol perché l'arbitro non concedeva la norma del vantaggio. Dopo questo episodio, il Finale alza i ritmi e si porta in avanti collezionando qualche punizione e nulla più. La ripresa si apre con il gol del Finale che, approfittando di un'indecisione da parte dei granata, passano in vantaggio su una rimessa laterale. 1 a 0. Si ci aspetta un calo emotivo da parte della Veloce ma non è così. Anzi, con un cambio di modulo apportato dal mister, la Veloce ha due ghiotte occasioni per pareggiare ma vengono sprecate dagli attaccanti. Mister Morbelli corre ai ripari e inserisce Lombardo al posto di Minutillo per dare più fisicità e più imprevedibilità all'attacco. Cambio azzeccato perché Lombardo pareggia poco dopo il suo ingresso su una verticalizzazione di Scancarello: fa a sportellate con il difensore e di punta anticipa il portiere in uscita. 1 a 1. La partita si accende e l'arbitro deve ricorrere a molti cartellini gialli per poi culminare all'espulsione di un giocatore del Finale per doppia ammonizione. La Veloce aumenta il pressing alla ricerca del gol vittoria con un arrembaggio finale che potrebbe finalizzarsi con Pontelli che però spreca malamente e con Scancarello la cui conclusione finisce fuori di poco.
Pagelle:
Bentinesi 6,5 sicuro in ogni suo intervento
Bazzano 6 prova sufficiente senza troppi affanni
Uras 6,5 prova superata, limita il giocatore più forte del Finale
Squillace 6,5 viene sorpreso dal gol ma poi nel complesso non concede nulla
Bonomini 6,5 solido
Galotto 6,5 ennesima prova positiva, aiuta il reparto difensivo e cerca di dare sostegno alla fase offensiva
Campus 6 non la migliore giornata per il bomber tascabile che non trova il guizzo giusto per andare in gol
Barisone 6,5 diga, anche oggi uno dei migliori in campo stroncanso sul nascere qualsiasi azione del Finale
Pontelli 6 impreciso, lotta come sempre facendo a sportellate con l'intera difesa avversaria ma sotto porta risulta poco lucido
Scancarello 6,5 intelligente, del reparto d'attacco è quello che oggi né ha di più muovendosi bene negli spazi e crea sempre pericoli ogni volta che la palla passa da lui
Minutillo 6 non una giornata da ricordare
Lombardo 7,5 adrenalina, la sua entrata da una scossa alla squadra che culmina con il gol pesantissimo per l'economia del campionato e lo premia anche per la sua voglia di lottare sempre
[A.Minutillo]

VELOCE 1910 - LEGINO 1910 4 - 0
PANDEMONIO AL LEVRATTO. Lo scontro al vertice è stato stravinto dalla compagine di casa con un roboante 4 a 0. Esame superato abbondantemente e adesso si va verso quello che è un vero e proprio scontro per la conquista del primato nel campionato provinciale tra i granata e il Finale. Sale il livello di difficoltà ma per i ragazzi di mister Morbelli non c'è problema: partita chiusa alla fine del primo tempo. La vigilia non prometteva niente di buono dato che il Mister doveva fare a meno dei di ben sei giocatori e senza la catena di destra titolare dato il forfait di Bazzano e Minutillo. Si parte ed è un monologo granata che schiacciano nella propria area gli avversari trovando subito i gol con Pontelli, ex dal dente avvelenato e Scancarello. Legino non pervenuto e così Bonomini con un tiro a giro firma il 3 a 0. Gioco, corsa, aggressività questo è quello che si vede in campo sempre alla ricerca del fraseggio corale pulito e senza errori. Secondo tempo che si attende la reazione dei Verdiblu ma non si vede perché oggi non c'è né per nessuno: addirittura sono i padroni di casa che sfiorano più volte il 4 gol. Gol che arriva con un assolo di Pontelli che segna la sua doppietta personale. Da segnalare la prova magistrale a centrocampo di Barisone e di Pontelli in attacco. Adesso si ci prepara per la sfida al primo posto: sabato al Levratto arriva il Finale. [A.Minutillo]

MILLESIMO CALCIO - VELOCE 1910 1 - 2
Una Veloce rullo compressore. È andato alla Veloce il primo dei 3 scontri diretti tra le prime 4 della classifica. Vittoria del gruppo che, su un campo insidioso e scivoloso, si sono imposti per 2 a 1. Partita dura dal punto di vista fisico e mentale in quanto la posta in palio comincia ad essere importante. Pronti via e Campus approfitta di un errore in disimpegno della difesa giallorossa entra in area di rigore scarta il portiere e deposita il pallone in rete. Timida la reazione dei padroni di casa, anzi si registrano solo occasioni da gol da parte dei granata con Pontelli e Bonomini. Primo tempo di assoluto dominio granata che, pur in un campo pesante, riescono a gestire il pallone in modo sagace. Secondo tempo sulla falsa riga del primo: infatti pronti via 2 a 0. Scancarello trova una bellissima imbucata per Pontelli che si invola verso la porta e insacca di esterno destro. Partita in cassaforte. La Veloce non smette di attaccare e potrebbe centrare la 3 rete con Minutillo ma quest'ultimo solo davanti al portiere sbaglia clamorosamente. E come succede spesso chi sbaglia paga: ed ecco che in un uscita dal basso Bonomini sbaglia un passaggio elementare che mette il centravanti giallo rosso a tu per tu con il portiere e insacca. Imbattibilità persa e partirà messa in discussione. Gli ultimi 5 minuti vedono il Millesimo buttarsi in modo scomposto in avanti alla ricerca del pareggio ma gli avanti risultano imprecisi e farraginosi. Al fischio finale i ragazzi di mister Morbelli vanno meritatamente a prendersi gli applausi nei distinti. 3 punti d'oro per arrivare al secondo big match di sabato contro il Legino per continuare a tenere il passo del Finale, vittorioso proprio sul Legino per 2 a 0. [A.Minutillo]

VELOCE 1910 - PIETRA LIGURE 1956 7 - 0
La pausa natalizia non ferma il cammino dei granata che si impongono per 7 a 0 nella prima partita del nuovo anno. Inizio al piccolo trotto, si vede che nelle due squadre manca il ritmo partita e per i primi 10 minuti il gioco ristagna a centrocampo. Alla prima vera accelerata, la Veloce passa in vantaggio con una discesa di Campus che arriva fino in area di rigore e poi scarica per l'accorrente Minutillo che insacca. Da questo momento in poi la partita segue un monologo dei padroni di casa che trovano le reti, 2 con Campus, un altra con Minutillo e 1 con Scancarello. Nella ripresa, altri 2 gol: 1 con Pontelli e 1 ancora con Scancarello. Adesso la compagine savonese sarà impegnata in un trittico di partite difficili dove si capirà il vero valore e le ambizioni per questa stagione. [A.Minutillo]

SAN FRANCESCO LOANO - VELOCE 1910 0 - 10
È andato in scena l'ultima partita della stagione 21/22 che vede di fronte la prima contro l'ultima. Troppo divario tecnico tra le due compagini: infatti, alla fine del primo tempo, il Risultato diceva Veloce 5 Loanesi 0. Da notare il gol lampo di Lombardo dopo appena un minuto. Per il resto si segnala tripletta di Serravalle e la doppietta di Erion. Risultato finale: Veloce 10 Loanesi 0. [A.Minutillo]

VELOCE 1910 - TAGGIA 2 - 0
CONSAPEVOLI DI ESSERE UNA SQUADRA. Questa mattina è andata in scena il big match tra Veloce e Taggia, uno spartiacque per i granata che dovevano assolutamente vincere e convincere per non perdere terreno sulle avversarie. Reduci dal 7 a 0 inflitto all'Albissola, oggi l'asticella si alzava parecchio e i punti in palio valevano doppio. Il mister Morbelli, dopo l'ampio turnover effettuato nella precedente uscita, oggi si affida all'11 titolarissimo. Recuperato in extremis Pontelli che torna a fare coppia davanti insiemi al trio campus Scancarello Minutillo. Le chiavi del centrocampo sono di Galotto e Barisone. Il muro difensivo e composto dal quartetto Bazzano Uras Bonomini Squillace, con in porta Regazzoni che sostituisce Bentinesi influenzato. Primo tempo di marca granata che si divorano il vantaggio con Scancarello e Minutillo, mentre del Taggia non si hanno notizie dalle parti di Regazzoni. Partita spigolosa e dura dove l'arbitro fa fatica a gestire. Primo tempo che finisce 0 a 0. Secondo tempo all'arrembaggio da parte della Veloce che non da respiro agli ospiti con una gestione della palla sempre pulita e bella da vedere. Ospiti che si limitano ad interrompere le trame offensive solo con ripetuti falli. Ma il gol è nell'aria e Scancarello, con un tiro improvviso da fuori area, gela l'estremo difensore. 1 a 0. Passano pochi minuti e, su un recupero di Squillace che innesca Minutillo sulla fascia, tocco in mezzo e capolavoro di Scancarello che fulmina il portiere. 2 a 0. Gli ultimi 15 minuti è una caccia all'uomo da parte dei giocatori del Taggia che non riescono a fermare gli avanti granata se non con falli cattivi. L'arbitro, non all'altezza della situazione, si fa scappare di mano l'incontro negli ultimi 5 minuti. Al fischio finale la tensione è ancora alta. Il risultato finale di 2 a 0 è frutto di una prestazione maiuscola dei ragazzi che fino all'ultimo secondo hanno corso e rincorso l'avversario togliendogli ogni centimetro di campo e di giocata. [A.Minutillo]